
I controlli difensivi del datore di lavoro sotto la lente della Cassazione.
La Cassazione ritorna sul tema dei controlli datoriali a distanza fornendo una ampia ricognizione dell’istituto e di quali tipologie di controllo sono assoggettate alle garanzie previste dall’art. 4 dello statuto dei lavoratori e quali no.

I requisiti per la qualificazione di società in house providing e la giurisdizione della Corte dei conti.
Per le Sezioni Unite della Cassazione è sufficiente la verifica della sussistenza di un controllo esercitato da un socio pubblico di maggioranza, non necessaria l'estensione in forma congiunta a tutti gli enti pubblici partecipanti al capitale sociale.

Protezione dei dati personali nel corso dello svolgimento delle prove scritte d’esame di studenti universitari.
Sanzionato l'Ateneo per l'illecito utilizzo di un software in grado di identificare gli studenti attraverso l’utilizzo temporaneo del loro dato biometrico ed elaborare automaticamente le immagini digitali che raffigurano il volto degli stessi.

Pubblicate le nuove linee guida sull'uso dei cookie.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all’uso dei loro dati personali quando navigano on line.

Obbligo di green pass per gli insegnanti: il ricorso al vaglio della giustizia amministrativa.
Il TAR Lazio ha respinto l’istanza di sospensione - richiesta “ante causam” - della Nota del 13 agosto 2021 del Ministero dell’Istruzione, avente ad oggetto il D.L. 6 agosto 2021, n. 111, Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.