
Diritto all'oblio e l'esatta prospettazione dei contenuti da indicare al gestore del motore di ricerca.
La domanda di deindicizzazione esige la precisa individuazione dei risultati della ricerca che si intende rimuovere come l'indicazione degli indirizzi telematici, o URL, dei contenuti rilevanti.

Responsabile l'hosting provider per i contenuti illecitamente pubblicati.
Se è a conoscenza legale dell'illecito perpetrato dal destinatario del servizio, per averne avuto notizia dal titolare del diritto leso e qualora sia ragionevolmente constatabile l'illeceità dell'altrui condotta.

Reiterazione di contratti di lavoro a tempo determinato: quali i criteri di risarcimento a carico della P.A.?
Va escluso il ricorso ai criteri previsti per il licenziamento illegittimo, mentre può farsi riferimento alla fattispecie omogenea di cui all'art.32 L.183/2010, quale danno presunto, con valenza sanzionatoria e qualificabile come danno comunitario.