Sulla legittimità della notifica al difensore in caso di irreperibilità del destinatario nel domicilio dichiarato o eletto.

08/10/2021 
di La Redazione

Esistendo un delineato contrasto giurisprudenziale la Corte di cassazione ha ritenuto di rimettere la questione alle Sezioni Unite.

Particolare tenuità del fatto: quando rileva ai fini del reato?

30/09/2021 
di La Redazione

Occorre dare riferimento a tre categorie di indicatori: le modalità della condotta, l'esiguità del danno o del pericolo, il grado della colpevolezza.

Può il detenuto cucinare il cibo in orari diversi da quelli stabiliti dal regolamento del penitenziario?

21/09/2021 
di La Redazione

Rientra nella discrezionalità dell'Amministrazione penitenziaria il definire la fascia oraria nella quale il detenuto, sottoposto a regime ex art. 41 -bis ord. pen., possa cuocere i propri cibi.

Cosa rischia il promoter che dichiara falsi report all'azienda?

20/09/2021 
di La Redazione

Legittimo il licenziamento se dichiara falsamente di aver fatto visite ai clienti svolgendo in realtà attività private estranee alle mansioni.

Invito al pagamento del contributo unificato: è un provvedimento impugnabile?

09/09/2021 
di La Redazione

É atto autonomamente impugnabile in quanto l'elenco degli "atti impugnabili", previsto nell'art. 19 del D.lgs. 546 del 1992, pur dovendosi considerare tassativo, va interpretato in senso estensivo.

Mantenimento del figlio maggiorenne: fin quando il genitore deve provvedere?

03/09/2021 
di La Redazione

Il genitore deve assecondare le inclinazioni naturali e le aspirazioni del figlio, consentendogli di orientare la sua istruzione in conformità dei suoi interessi e di cercare un'occupazione appropriata al suo livello sociale e culturale.

Avvocato assente all'udienza via Teams: quali le conseguenze?

01/09/2021 
di La Redazione

Non è sufficiente imputare l'assenza ad un generico malfunzionamento della piattaforma.

Notifica di sentenza a mezzo PEC: le contestazioni del destinatario.

29/06/2021 
di La Redazione

A fronte della documentazione comprovante l'avvenuta accettazione dal sistema e ricezione del messaggio di consegna, l'onere della prova della disfunzione del sistema grava sulla parte che contesta la regolarità della notificazione.

Se un carabiniere detiene un numero di munizioni superiori a quelle previste commette reato?

25/06/2021 
di La Redazione

Il militare commette il reato di detenzione abusiva di armi previsto dall'art. 697 c.p.

Propagandista di medicinali e agente di commercio: quali le differenze?

01/06/2021 
di La Redazione

Il primo non ha l'obbligo di promuovere la conclusione di affari, il secondo ha invece l'obbligazione non di mezzi ma di risultato.

Espulsione di straniero: quali i possibili motivi ostativi?

31/05/2021 
di La Redazione

La convivenza con parenti entro il secondo grado, oltre al coniugio, possono consentire l'accesso alla detenzione in alternativa all'espulsione.

La Corte di Cassazione individua nuove tipologie di maltrattamenti di animali.

28/05/2021 
di La Redazione

Anche la somministrazione del vaccino Rb 51 al fine di contrastare la brucellosi può configurare maltrattamento.

Detenuto in regime di 41 bis: quali i possibili contatti con i familiari?

26/05/2021 
di La Redazione

Colloqui in presenza o telefonici con cadenza mensile e della durata massima di 10 minuti.

Preliminare di compravendita: per la modifica del termine di stipula occorre atto scritto?

21/05/2021 
di La Redazione

Non necessaria la forma scritta non incidendo direttamente sul diritto immobiliare né su alcuno degli elementi essenziali del contratto.

Sostituzione di persona e trattamento illecito di dati personali: possibile il concorso di reati?

14/05/2021 
di La Redazione

É configurabile in virtù della diversa oggettività giuridica delle fattispecie, in quanto il primo tutela la fede pubblica, mentre il secondo la riservatezza.

Licenziamento e reintegra nella aziende addette ai pubblici servizi di trasporto.

14/05/2021 
di La Redazione

L'addetto al personale viaggiante ultrasessantenne, in possesso del requisito anagrafico per il conseguimento della pensione di vecchiaia anticipata, non può essere licenziato.

Quando può definirsi tacita l'accettazione di eredità?

13/05/2021 
di La Redazione

Sono comportamenti rilevanti da parte del chiamato anche quelli di carattere fiscale e civile come la voltura catastale.

Sangue umano per uso trasfusionale e la configurabilità di somministrazione di medicinali in modo pericoloso.

13/05/2021 
di La Redazione

Possibile il il reato di commercio o somministrazione di medicinali guasti o imperfetti.

Quali tutele previdenziali si applicano ai collaboratori continuati e continuativi?

10/05/2021 
di La Redazione

Non trova applicazione il principio di automaticità delle prestazioni previdenziali ex art. 2116, comma 1, c.c.

Intercettazioni e spese per richiedere copie delle registrazioni: quando si viola il diritto di difesa?

10/05/2021 
di La Redazione

Non integra alcuna sanzione processuale il solo fatto che l’imputato non possa sostenere le spese per ottenere la copia dei supporti magnetici delle registrazioni effettuate.