Riscatto della laurea per ottenere i contributi ai fini pensionistici.

23/09/2021 
di La Redazione

Nuovo servizio sul sito web dell'INPS per simulare la pensione a seguito del riscatto dei contributi.

Esonero contributi per autonomi e professionisti: i chiarimenti dell'INPS.

28/09/2021 
di La Redazione

Chiarimenti in merito al pagamento delle indennità di maternità/paternità alle lavoratrici e ai lavoratori autonomi, al pagamento delle indennità di maternità/paternità, di congedo parentale e di malattia e degenza ospedaliera.

Esame di avvocato sessione 2021: modalità di svolgimento delle prove.

21/09/2021 
di La Redazione

Sarà con molta probabilità riproposta la formula dell'orale rafforzata e della seconda prova orale.

Esonero contributi autonomi e professionisti.

30/08/2021 
di La Redazione

Presentazione istanze entro il 30 settembre 2021.

Avviso pubblico INAIL per il finanziamento di interventi in materia di salute e sicurezza sula lavoro.

25/05/2021 
di La Redazione

La procedura informatica per l’inoltro delle domande è aperta dalle ore 12:00 del 30 giugno 2021 e si chiude alle ore 18:00 del 20 luglio 2021.

Comunicato di Cassa Forense: rinvio termini di pagamento contributi minimi 2021.

24/05/2021 
di La Redazione

Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 28 aprile 2021, ha deliberato di spostare al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per il pagamento dei contributi minimi 2021.

Elenco delle personalità indipendenti.

22/03/2021 

Pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze per la composizione dell'elenco delle personalita' indipendenti. Presso Il Dipartimento delle finanze è istituito l'elenco delle personalità indipendenti di cui all'art. 12 del decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 49.

Didattica a distanza: vanno riviste le misure adottate dai DPCM del 14 gennaio e 2 marzo 2021.

29/03/2021 
di La Redazione

Il TAR Lazio ha disposto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà riesaminare la sospensione totale della didattica in presenza nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Chi è l'operatore economico?

04/03/2021 
di La Redazione

La nozione di “operatore economico” ricomprende qualunque persona e/o ente attivo sul mercato a prescindere dalla forma giuridica nel quadro della quale ha scelto di operare.

Sviluppo economico: compensazione dei crediti con le imprese beneficiarie di agevolazioni.

26/02/2021 
di La Redazione

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 23 novembre 2020 Determinazione in merito alla compensazione dei crediti vantati dal Ministero dello sviluppo economico nei confronti delle imprese beneficiarie di agevolazioni, a valere sulla legge n. 46/1982, sulla misura 2.1.a - Pacchetto integrato di agevolazioni - PIA Innovazione e sul Fondo per la crescita sostenibile - Interventi per programmi di ricerca e sviluppo, con crediti vantati dalle stesse imprese nei confronti del Ministero. GU n.47 del 25 febbraio 2021