Patto di stabilità interno 2014-2016 per le province e i comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti. G.U. n. 166 del 19 luglio 2014.

19/07/2014 

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE CIRCOLARE 18 febbraio 2014, n. 6 Patto di stabilita' interno per il triennio 2014-2016 per le province e i comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti (articoli 30, 31 e 32 della legge 12 novembre 2011, n. 183, come modificati dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147). Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio 2014.

Riduzione del CUNEO FISCALE per lavoratori dipendenti e assimilati. Modifiche apportate alla legge di conversione 23 giugno 2014 n. 89.

14/07/2014 

Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati - Modifiche apportate dalla legge di conversione 23 giugno 2014, n. 89

Beni e attività culturali e turismo. Norme per l'ammissione ai premi e alle menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale.

11/07/2014 

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO CIRCOLARE 20 giugno 2014, n. 103/2014 Norme per l'ammissione ai premi e alle menzioni speciali non accompagnate da apporto economico per pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale. Gazzetta Ufficiale n. 159 del 11 luglio 2014.

Economia e Finanze. Modalità di documentazione dell'indispensabilità e dell'indalazionabilità delle operazioni di acquisto di immobili: istruzioni operative. G.U. n. 152 del 03 luglio 2014.

03/07/2014 

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE CIRCOLARE 19 giugno 2014, n. 19 D.M. 14 febbraio 2014 recante «Modalita' di documentazione dell'indispensabilita' e dell'indilazionabilita' delle operazioni di acquisto di immobili, ai sensi dell'art. 12, comma 1-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111» - Istruzioni operative. Gazzetta Ufficiale n. 152 del 03 luglio 2014.

Funzione pubblica. Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale. Dichiarazione di eccedenza e di prepensionamento. G.U. n. 141 del 20 giugno 2014.

20/06/2014 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 28 aprile 2014, n. 4 Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale. Dichiarazione di eccedenza e prepensionamento. Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2014.

Infrastrutture e trasporti. Norme per l'arte negli edifici pubblici: circolare in merito alle modalità di attuazione della legge n. 717/1949. G.U. n. 133 del 11 giugno 2014.

12/06/2014 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CIRCOLARE 28 maggio 2014, n. 3728 Circolare in merito alle modalita' di attuazione della legge 29 luglio 1949, n. 717 e ss.mm. e ii. «Norme per l'arte negli edifici pubblici». Gazzetta Ufficiale n. 133 del 11 giugno 2014.

FISCALE. Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2014 - 30 giugno 2015. Circolare 11 giugno 2014 n. 76.

11/06/2014 

Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2014-30 giugno 2015. A decorrere dal 1° luglio 2014 sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

Agenzia delle Entrate: credito ai lavoratori dipendenti e assimilati. Circolare 28 maggio 2014.

30/05/2014 

Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Agenzia delle Entrate.BONUS IRPEF. Il beneficio di € 80, finalità e modalità. Circolare n. 8/E del 28 aprile 2014.

07/05/2014 

L’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (di seguito, decreto), concernete la “Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati”, con la finalità di ridurre nell’immediato la pressione fiscale e contributiva sul lavoro e nella prospettiva di una complessiva revisione del prelievo finalizzata alla riduzione strutturale del cuneo fiscale, riconosce un credito ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, la cui imposta lorda, determinata su detti redditi, sia di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti. L’importo del credito è di 640 euro per i possessori di reddito complessivo non superiore a 24.000 euro; in caso di superamento del predetto limite di 24.000 euro, il credito decresce fino ad azzerarsi al raggiungimento di un livello di reddito complessivo pari a 26.000 euro. [...] FONTE: www.agenziaentrate.gov.it

PENSIONI. Prepensionamento. Circolare n. 4 del 28 aprile 2014.

29/04/2014 

Le cause di soprannumerarietà o dell'eccedenza di personale. La revisione del fabbisogno personale. Procedure da seguire in caso di soprannumero o di eccedenza di personale. Vincoli da rispettare in caso di ricorso al prepensionamento.

Razionalizzazione nelle P.A. Assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. G.U. n. 85 del 11 aprile 2014.

11/04/2014 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 17 febbraio 2014, n. 2/2014 Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni nella legge 30 ottobre 2013, n. 125 - «Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni» - articolo 4, comma 16-bis - assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11 aprile 2014.

FUNZIONE PUBBLICA. Applicazione delle regole di trasparenza: ambito soggettivo ed oggettivo. G.U. n. 75 del 31 marzo 2014.

01/04/2014 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 14 febbraio 2014, n. 1/2014 Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione delle regole di trasparenza di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33: in particolare, agli enti economici e le societa' controllate e partecipate. Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2014.

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO. CIRCOLARE 27 febbraio 2014 n. 3668/C. Istruzioni per iscrizione e deposito nel registro delle imprese e denuncia al REA. G.U. n. 63 del 17 marzo 2014

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. CIRCOLARE 27 febbraio 2014, n. 3668/C. Istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative (REA), realizzata secondo le specifiche tecniche approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 18 ottobre 2013. G.U. n. 63 del 17 marzo 2014 (Suppl. Ordinario n. 23)

INPS. Prevenzione della corruzione previste dalla legge. Circolare n. 27 del 25 febbraio 2014.

25/02/2014 

Applicazione delle misure di prevenzione della corruzione previste dalla legge. SOMMARIO: Premessa 1.Inconferibilità ed incompatibilità degli incarichi dirigenziali 2.Prevenzione fenomeni corruttivi nella formazione di commissioni e nell’assegnazione agli uffici 3.Attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro 4.Rotazione del personale sottoposto a procedimento penale o disciplinare per condotte di natura corruttiva 5.Obblighi di astensione 6.Obblighi di comunicazione 7.Contratti ed altri atti negoziali

INPS. Contribuzione per l'anno 2014: artigiani ed esercenti attività commerciali. Circolare n. 19 del 04 febbraio 2014.

04/02/2014 

Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2014. SOMMARIO: 1. Premessa. 2. Contribuzione IVS sul minimale di reddito. 3. Contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale. 4. Massimale di reddito annuo imponibile. 5. Contribuzione a saldo 6. Imprese con collaboratori. 7. Affittacamere e produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo. 8.Termini e modalità di versamento FONTE: www. inps.it

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Circolare n. 168322 del 27 novembre 2013. Linee guida sulla ‘nuova’ mediazione civile.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Circolare n. 168322 del 27 novembre 2013 - Entrata in vigore dell’art. 84 del d.l. 69/2013 come convertito dalla l. 98/2013 recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, che modifica il d.lgs. 28/2010. Primi chiarimenti.

Circolare n. 44 del 12 novembre 2013. Lavoratori "salvaguardati": istruzioni operative e modelli di istanza.

14/11/2013 

Istanza dei lavoratori c.d. salvaguardati. Il Decreto legge 102/2013 coordinato con la legge di conversione 28 ottobre 2013 n. 124 riporta agli artt. 11 e 11 bis le condizioni necessarie affinche' le categorie di lavoratori negli stessi indicati possano accedere ai benefici pensionistici all'uopo previsti.

Economia e Finanze. Circolare 30 ottobre 2103 n. 36. Istruzioni per gli adempimenti in materia di entrate, spesa e patrimonio dello Stato relativi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2013.

09/11/2013 

La presente circolare, al fine di assicurare la massima omogeneita' dei comportamenti da parte degli Uffici preposti alle operazioni di chiusura delle scritture relative all'esercizio finanziario 2013, fornisce dettagliate istruzioni riportate nell'Allegato 1. In particolare tali istruzioni individuano gli adempimenti in materia di entrate, di spese e di patrimonio dello Stato connessi con la chiusura dell'esercizio, di competenza delle Amministrazioni statali e delle Tesorerie, cosi' come previsto dalla normativa contabile e dall'art. 193, 3° comma, delle Istruzioni sul servizio di tesoreria dello Stato per le operazioni di chiusura relative alla gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio dello Stato nel rispetto della vigente normativa contabile.

CIRCOLARE 30 settembre 2013 n. 32024. Agevolazioni piccole e medie imprese nelle Zone Franche Urbane. G.U. n. 237 del 09 ottobre 2013.

09/10/2013 

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CIRCOLARE 30 settembre 2013, n. 32024 Agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni dell'Obiettivo Convergenza e nei comuni della provincia di Carbonia Iglesias . Circolare esplicativa delle modalita' di funzionamento degli interventi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 10 aprile 2013. Gazzetta Ufficiale n. 237 del 09 ottobre 2013.

Circolare. Funzione Pubblica: Spending review - pensionamenti in caso di soprannumero. G.U. n. 225 dl 25 settembre 2013.

25/09/2013 

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CIRCOLARE 29 luglio 2013, n. 3 Art. 2 del decreto-legge n. 95 del 2012, convertito in legge n. 135 del 2012, c.d. «Spending review» - pensionamenti in caso di soprannumero. Gazzetta Ufficiale n. 225 del 25 settembre 2013.