Anticorruzione: obblighi di trasparenza e individuazione dell'autorità competente.
DELIBERA 21 gennaio 2015 Individuazione dell'autorita' amministrativa competente all'irrogazione delle sanzioni relative alla violazione di specifici obblighi di trasparenza (art. 47 del decreto legislativo 33/2013). (Delibera n. 10).
Commissione di garanzia per lo sciopero e servizi pubblici essenziali e art. 13, l. 146/90.
COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI DELIBERA 19 gennaio 2015 Interpretazione dell'articolo 13, comma 1, lettera h), della legge 146 del 1990, e successive modificazioni. (Delibera n. 15/12). Gazzetta Ufficiale n. 28 del 4 febbraio 2015.
Anticorruzione e Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV).
L’Autorità con il seguente documento fornisce indicazioni per la predisposizione delle attestazioni da parte degli OIV, o strutture con funzioni analoghe delle p.a. di attestare al 31 dicembre 2014 l’assolvimento di specifiche categorie di obblighi di pubblicazione.
Codice degli appalti: i criteri interpretativi dell'Anticorruzione.
Il decreto- legge 24 giugno 2014 n. 90 avente ad oggetto “misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari", convertito con modificazioni in legge 11 agosto 2014 n. 114 ha modificato l’art. 39 avente ad oggetto la semplificazione degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici, gli articoli 38 e 46 del d.lgs. n. 163/2006 aventi ad oggetto i requisiti di ordine generale occorrenti per la partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici e i documenti e le informazioni complementari nonché la tassatività delle cause di esclusione.
Linee guida per il referto annuale del sindaco con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.
Linee guida per il referto annuale del sindaco per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della Provincia sul funzionamento dei controlli interni (art. 148 TUEL) per l'esercizio 2014.
Estensione del modello F24 anche alla proprietà industriale e ai marchi.
Con provvedimento del 20 novembre 2014 l’Agenzia delle Entrate ha sancito l’estensione delle modalità di versamento mediante modello F24 e F24 Enti pubblici dei diritti relativi ai titoli di proprietà industriale e delle tasse sulle concessioni governative sui marchi.
Accoglienza ed identificazione migranti: istituzione commissione parlamentare.
CAMERA DEI DEPUTATI DELIBERA 17 novembre 2014 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonche' sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza, nei centri di accoglienza per richiedenti asilo e nei centri di identificazione ed espulsione. Gazzetta Ufficiale n. 275 del 26 novembre 2014.
Sentenze emesse su appello delle pronunce del giudice di pace: sono tassabili?
Il regime esentativo per valore previsto dall’art. 46 della legge n. 374 del 1991 deve quindi trovare applicazione non solo in relazione agli atti e provvedimenti relativi al giudizio dinanzi l giudice di pace ma anche agli atti e provvedimenti emessi dai giudici ordinari nei successivi gradi di giudizio. L’Agenzia delle Entrate ha quindi ritenuto superate le indicazioni di prassi contenute nella risoluzione n. 48/E del 2011. L’Agenzia con il provvedimento in esame, sulla scia delle considerazioni svolte dall’Avvocatura Generale dello Stato (note nn. 385532, 385539, 385544, 385556 del 22 novembre 2014), invita le strutture territoriali a riesaminare le controversie pendenti concernenti la materia in esame e, ove l’attività accertativa dell’Ufficio sia stata effettuata secondo criteri non conformi a quelli espressi dai giudici di legittimità, ad abbandonare – con le modalità di rito, tenendo conto dello stato e del grado di giudizio – la pretesa tributaria, sempre che non siano sostenibili altre questioni.
CIPE. Relazioni sul sistema MIP e sul CUP.
COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 1 agosto 2014 Relazioni sul Sistema Monitoraggio investimenti pubblici (MIP) e Codice unico di progetto (CUP) relative al primo e secondo semestre 2013. (Delibera n. 38/2014). Gazzetta Ufficiale n. 256 del 04 novembre 2014.
Anticorruzione e affidamento di lavori pubblici: bando-tipo.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha emanato un modello di bando per l'affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari in caso di procedura aperta per appalto di sola esecuzione lavori e per contratti di importo superiore a 150.000 euro con offerta al prezzo più basso.
PRIVACY e INFORMAZIONE. Diffusione dati personali eccedenti tratti da un interrogatorio.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali con delibera del 22 settembre 2014 emana un provvedimento di blocco e di prescrizione dei confronti di organi di informazione per la diffusione di dati personali eccedenti tratti da un interrogatorio. (Delibera n. 424). Gazzetta Ufficiale n. 233 del 07 ottobre 2014.
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE: regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell'Autorità nazionale anticorruzione per l'omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza e dei Codici di comportamento. Gazzetta Ufficiale n. 233 del 07 ottobre 2014.
ADOZIONI INTERNAZIONALI. Proroga dei termini per le istanze di autorizzazione da parte degli enti.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMMISSIONE PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI PROVVEDIMENTO 29 settembre 2014 Proroga dei termini di presentazione delle istanze di autorizzazione di cui all'articolo 2 della delibera n. 13/2008/SG. Gazzetta Ufficiale n. 231 del 04 ottobre 2014.
Autorità Nazionale Anticorruzione. Applicazione dell'art. 38 comma 1 lett. b) del d.lgs. n. 163 del 12 aprile 2006. G.U. n. 223 del 25 settembre 2014.
AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE DETERMINA 2 settembre 2014 Applicazione dell'articolo 38, comma 1, lett. b), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 a seguito dell'entrata in vigore del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159. (Determina n. 2). Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2014.
GIUSTIZIA TRIBUTARIA. Regolamento sulle norme di comportamento per i componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. G.U. n. 218 del 19 settembre 2014.
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA DELIBERA 8 luglio 2014 Approvazione del regolamento recante norme di comportamento per i componenti del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. (Delibera n. 1464/2014). Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2014.