Art. 2043 Codice Civile. Risarcimento per fatto illecito.
2043. Risarcimento per fatto illecito.
Qualunque fatto doloso o colposo [c.c. 935, 939, 1173, 1219, 1227, 1229, 1338], che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno [c.c. 2600, 2947; c.p. 185, 198] (1).
__________________
(1) Vedi la L. 13 aprile 1988, n. 117, sul risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati e il D.M. 31 gennaio 1989 modificativo del D.M. 16 aprile 1988, concernente la definizione dei modelli dei verbali dei provvedimenti collegiali e determinazione delle modalità di conservazione e di distruzione dei plichi relativi alle magistrature ordinaria, amministrativa, contabile, militare e speciali, ai sensi dell'art. 16, della suddetta legge. La Corte costituzionale, con sentenza 12-26 luglio 1979, n. 88 (Gazz. Uff. 1° agosto 1979, n. 210), ha dichiarato non fondata la questione di legittimità del presente articolo in riferimento agli artt. 3, 24, e 32 Cost. Con successiva sentenza 24-27 ottobre 1994, n. 372 (Gazz. Uff. 2 novembre 1994, n. 45 - Prima serie speciale), ha dichiarato non fondata la questione di legittimità del presente articolo in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost. La stessa Corte, con sentenza 17-23 maggio 1995, n. 188 (Gazz. Uff. 31 maggio 1995, n. 23 - Prima serie speciale), ha dichiarato non fondata la questione di legittimità del presente articolo in riferimento agli artt. 3 e 42 Cost.; con sentenza 29 aprile-10 maggio 1999, n. 156 (Gazz. Uff. 19 maggio 1999, n. 20 - Prima serie speciale), ha dichiarato non fondata la questione di legittimità del presente articolo, in riferimento agli artt. 3, 24 e 97 Cost.
Ti potrebbero anche interessare i seguenti articoli
- Art. 2059 Codice Civile. Danni non patrimoniali.
- Art. 1223 Codice Civile. Risarcimento del danno.
- CIVILE. Responsabilità. Art. 1223 c.c., inadempimento, danno e nesso di causalità. Cass. n. 10184 del 09 maggio 2014.
- AMMINISTRATIVO. Pubblico impiego, risarcimento del danno e giurisdizione. Cass. Sez. Un. n. 9573 del 05 maggio 2014.
- AMMINISTRATIVO. il tempo è un bene della vita del cittadino: ritardo della P.A. e risarcimento dei danni.
- Annullamento di un atto amministrativo davanti al G.A., risarcimento del danno e interruzione della prescrizione. Cass. sez.lav. 10 novembre 2011 n. 23425.
- CIVILE. Responsabilità. Risarcimento danni da diffamazione a mezzo stampa. Cass. civ. n. 9567 del 07 maggio 2014.
- Cado da una scaletta senza strisce antiscivolo e non avrò il risarcimento...perchè?
- CORTE DI GIUSTIZIA. Rimborso dell'indebito tributario. Azione di ripetizione e risarcimento. Presupposti. Corte Giustizia CE 20 ottobre 2011.
- Danni all'apparato masticatorio, risarcimento e prescrizione.
- Danno biologico per lesioni di lieve entità : aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno. G.U. n. 147 del 27 giugno 2011.
- DIRITTO AMMINISTRATIVO. Risarcimento del danno per usura psicofisica del dipendente pubblico: onere della prova e prescrizione. Cons. St., Ad. Plen., n. 7 del 19 aprile 2013
- DIRITTO CIVILE. Azione di risarcimento danni ex art. 2392 c.c. nei confronti di un amministratore di società . necessaria la prova del pregiudizio?
- DIRITTO CIVILE. Danno provocato da fauna selvatica, risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. e responsabilità dell'ente territoriale. Cass. civ. n. 23095 del 16 novembre 2010.
- DIRITTO CIVILE. Famiglia legittima e famiglia di fatto equiparate anche ai fini del risarcimento del danno morale. Cass. civ. 7 giugno 2011 n. 12278.
- Diritto Civile. I criteri per la qualificazione del risarcimento danni negli incidenti stradali. Cass. 4950/2010.
- DIRITTO CIVILE. Mancata assunzione del lavoratore straniero soggetto a espulsione e risarcimento del danno. Cass. Civ., Sez. Lav., 18 ottobre 2013, n. 23704
- DIRITTO CIVILE. Non e' 'azione di massa' l'azione per il risarcimento dei danni individuali subiti dai creditori. Cass. civ., Sez. I, n. 22925 del 09 ottobre 2013.
- DIRITTO CIVILE. Risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli. Prescrizione del diritto ed efficacia del giudicato penale di assoluzione. Cass. civ. n. 25538 del 13 novembre 2013.
- Diritto CIVILE. Veicolo in leasing, incidente stradale e legittimazione dell'utilizzatore al risarcimento del danno. Cass. civ. 12 ottobre 2010
- DIRITTO CIVILE. Violazione del vincolo di destinazione a parcheggio e risarcimento del danno. Cass. civ. 10 gennaio 2011 n. 346.
- DIRITTO COMUNITARIO. Aiuti di Stato. Respononsabilità extracontrattuale delle Istituzioni. Violazione del segreto professionale. Risarcimento del danno morale. Trib. I grado C.e.e. 08 novembre 2011.
- DIRITTO DEL LAVORO. Pensione di anzianita' e risarcimento del danno. Cass. sez. lav. n. 21454 del 19 settembre 2013.
- D.P.R. 18 luglio 2006, n. 254. Disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale.
- DIRITTO del LAVORO. Risarcimento del danno per illegittimo demansionamento. Cass. civ. sez. lav. 30 novembre 2010 n. 24233.
- Occupazione illegittima della P.A. e risarcimento del danno: il punto delle Sezioni Unite.
- PROCESSO AMMINISTRATIVO. E' proponibile il risarcimento del danno davanti al G.A. in assenza della previa domanda di annullamento dell'atto lesivo? Con. St. 29 novembre 2011 n. 6296.
- Investimento fuori dalle strisce pedonali: no al risarcimento se…
- EUROPEO. Mancato recepimento di una direttiva e risarcimento del danno. Cass. civ. n. 10253 del 12 maggio 2014.
- Reato di falso giuramento e risarcimento del danno, dopo la sentenza di condanna ai sensi dell'art. 444 c.p.p.. Corte Cost. n. 352 del 03 dicembre 2010.
- Risarcimento danni alla struttura sanitaria: occhio alla competenza territoriale!
Email: [email protected]