Sottoposizione all'alcoltest e presenza del difensore di fiducia.
Non sussiste l'obbligo di avviso al conducente in caso di rifiuto di sottoposizione all'accertamento.
19/01/2021Non sussiste l'obbligo di avviso al conducente in caso di rifiuto di sottoposizione all'accertamento.
Rigetto domanda di pensione di anzianita': si al risarcimento del danno se l'INPS ha fornito informazioni errate. Cassazione Civile n. 21454 del 19 settembre 2013.
Domanda di pensione errata? Nella sentenza n. 21454 del 19 settembre 2013, la Corte di Cassazione si pronuncia in ordine alla domanda di risarcimento dei danni lamentati da un lavoratore per affidamento sulle errate informazioni fornitegli.
Falsità dichiarativa: quale rilevanza nelle successive gara d'appalto?
La stazione appaltante può formulare un giudizio di inaffidabilità in concreto dell'operatore.
20/01/2021La stazione appaltante può formulare un giudizio di inaffidabilità in concreto dell'operatore.
Processo tributario e notifica del ricorso in cassazione all'Agenzia delle Entrate.
Il contribuente può notificare l'atto sia presso la sede centrale che presso gli uffici periferici dell'Agenzia.
19/01/2021Il contribuente può notificare l'atto sia presso la sede centrale che presso gli uffici periferici dell'Agenzia.
Licenziamento orale e onere della prova.
Grava sul lavoratore provare l'intervenuta risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
15/01/2021Grava sul lavoratore provare l'intervenuta risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
Piano del consumatore: la meritevolezza alla luce delle modifiche della L. 3/2012.
Vanno ampliate le maglie del requisito della meritevolezza in un'ottica di favorire il recupero per il debitore di una vita serena e dignitosa.
15/01/2021Vanno ampliate le maglie del requisito della meritevolezza in un'ottica di favorire il recupero per il debitore di una vita serena e dignitosa.
Locazione e restrizioni imposti dal DPCM: è possibile rinegoziare il contratto?
Il conduttore non può pretendere di rinegoziare il contratto in quanto il danno subito non deriva da emergenza sanitaria ma da provvedimenti reputati illegittimi.
14/01/2021Il conduttore non può pretendere di rinegoziare il contratto in quanto il danno subito non deriva da emergenza sanitaria ma da provvedimenti reputati illegittimi.
Il reato di abuso d'ufficio nella nuova formulazione dell'art. 323 c.p.
Ambito applicativo più ristretto e sottrazione al giudice della valutazione discrezionale sulla condotta del funzionario pubblico.
14/01/2021Ambito applicativo più ristretto e sottrazione al giudice della valutazione discrezionale sulla condotta del funzionario pubblico.
Valutazione bei beni immobili ai fini dell'imposta di registro: quali atti sono idonei?
Anche la perizia redatta dalla banca può considerarsi fonte valida per la valutazione dei beni.
13/01/2021Anche la perizia redatta dalla banca può considerarsi fonte valida per la valutazione dei beni.
Sottrazione di assegno spedito per posta: su chi ne ricade la responsabilità?
Si configura un concorso di colpa del mittente e della banca.
13/01/2021Si configura un concorso di colpa del mittente e della banca.