Cessione di cubatura: obbligatorietà o realità?
La cessione di cubatura è l'accordo con cui il proprietario di un'area edificabile, cedente, rinuncia su corrispettivo a sfruttare per sè la cubatura realizzabile sul proprio terreno così da consentire ad altro proprietario, cessionario, di disporre di una volumetria maggiorata sul suo terreno.
Riders: regolamentazioni e tutele.
I rapporti di lavoro dei riders sono regolamentati dall'art. 2, d.lgs. n. 81/2015, che postula l'applicazione della disciplina del lavoro subordinato a tutti i rapporti nei quali la prestazione del collaboratore abbia carattere esclusivamente personale.
Ricorso per correzione di errore materiale: può convertirsi in ricorso per revocazione?
Per le Sezioni Unite della Suprema Corte non vi è tale possibile in quanto con questo ricorso si assume l'erroneità del deciso per effetto di un'errata percezione delle risultanze di fatto.