Contributo unificato TAR con pagoPA
Decreto 7 dicembre 2020. G.U. n. 14 del 19 gennaio 2021
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso il decreto 7 dicembre 2020 pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 14 del 19 gennaio 2021. Il Decreto 7 dicembre 2020 ha modificato il decreto 27 giugno 2017 in materia di modalita' di versamento del contributo unificato per i ricorsi dinanzi al giudice amministrativo, per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e per i ricorsi straordinari al Presidente della Regione siciliana.
Sottoposizione all'alcoltest e presenza del difensore di fiducia.
Non sussiste l'obbligo di avviso al conducente in caso di rifiuto di sottoposizione all'accertamento.
19/01/2021Non sussiste l'obbligo di avviso al conducente in caso di rifiuto di sottoposizione all'accertamento.
Giustizia disciplinare sportiva. Le sanzioni disciplinari sportive e la competenza degli organi di giustizia.
Giustizia disciplinare sportiva. Difetto assoluto di giurisdizione del Giudice amministrativo in favore dell'autonomia dell'ordinamento sportivo.
18/01/2021di Avv. Augusto Careni
Giustizia disciplinare sportiva. Difetto assoluto di giurisdizione del Giudice amministrativo in favore dell'autonomia dell'ordinamento sportivo.
Rigetto domanda di pensione di anzianita': si al risarcimento del danno se l'INPS ha fornito informazioni errate. Cassazione Civile n. 21454 del 19 settembre 2013.
Domanda di pensione errata? Nella sentenza n. 21454 del 19 settembre 2013, la Corte di Cassazione si pronuncia in ordine alla domanda di risarcimento dei danni lamentati da un lavoratore per affidamento sulle errate informazioni fornitegli.
Falsità dichiarativa: quale rilevanza nelle successive gara d'appalto?
La stazione appaltante può formulare un giudizio di inaffidabilità in concreto dell'operatore.
20/01/2021La stazione appaltante può formulare un giudizio di inaffidabilità in concreto dell'operatore.
Processo tributario e notifica del ricorso in cassazione all'Agenzia delle Entrate.
Il contribuente può notificare l'atto sia presso la sede centrale che presso gli uffici periferici dell'Agenzia.
19/01/2021Il contribuente può notificare l'atto sia presso la sede centrale che presso gli uffici periferici dell'Agenzia.
Licenziamento orale e onere della prova.
Grava sul lavoratore provare l'intervenuta risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
15/01/2021Grava sul lavoratore provare l'intervenuta risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
Piano del consumatore: la meritevolezza alla luce delle modifiche della L. 3/2012.
Vanno ampliate le maglie del requisito della meritevolezza in un'ottica di favorire il recupero per il debitore di una vita serena e dignitosa.
15/01/2021Vanno ampliate le maglie del requisito della meritevolezza in un'ottica di favorire il recupero per il debitore di una vita serena e dignitosa.
Il processo amministrativo telematico: domande e risposte.
Regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti. G.U. n. 7 del 11 gennaio 2021.
Con Decreto del 28 dicembre 2020 sono state varate regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti.
Locazione e restrizioni imposti dal DPCM: è possibile rinegoziare il contratto?
Il conduttore non può pretendere di rinegoziare il contratto in quanto il danno subito non deriva da emergenza sanitaria ma da provvedimenti reputati illegittimi.
14/01/2021Il conduttore non può pretendere di rinegoziare il contratto in quanto il danno subito non deriva da emergenza sanitaria ma da provvedimenti reputati illegittimi.
Il reato di abuso d'ufficio nella nuova formulazione dell'art. 323 c.p.
Ambito applicativo più ristretto e sottrazione al giudice della valutazione discrezionale sulla condotta del funzionario pubblico.
14/01/2021Ambito applicativo più ristretto e sottrazione al giudice della valutazione discrezionale sulla condotta del funzionario pubblico.
Valutazione bei beni immobili ai fini dell'imposta di registro: quali atti sono idonei?
Anche la perizia redatta dalla banca può considerarsi fonte valida per la valutazione dei beni.
13/01/2021Anche la perizia redatta dalla banca può considerarsi fonte valida per la valutazione dei beni.
Sottrazione di assegno spedito per posta: su chi ne ricade la responsabilità?
Si configura un concorso di colpa del mittente e della banca.
13/01/2021Si configura un concorso di colpa del mittente e della banca.
Azione del condomino per impedire l'uso di un'unità immobiliare per fini turistici: quale giudice è competente?
La giurisdizione deve essere attribuita al giudice del luogo in cui l'immobile è situato.
12/01/2021La giurisdizione deve essere attribuita al giudice del luogo in cui l'immobile è situato.
Omesso avviso dell'udienza al difensore di fiducia: quali conseguenze?
Si configura una nullità assoluta ex art. 178 e 179 c.p.p. in quanto viene leso il diritto dell'imputato alla scelta del difensore.
12/01/2021Si configura una nullità assoluta ex art. 178 e 179 c.p.p. in quanto viene leso il diritto dell'imputato alla scelta del difensore.
Il principio di rotazione nelle procedure negoziate: quando va applicato?
Non si applica se la stazione appaltante ha predisposto gli inviti utilizzando l'elenco degli operatori economici in possesso della richiesta categoria OS e che hanno espresso manifestazioni di interesse per la gara.
11/01/2021Non si applica se la stazione appaltante ha predisposto gli inviti utilizzando l'elenco degli operatori economici in possesso della richiesta categoria OS e che hanno espresso manifestazioni di interesse per la gara.
La semplice lesione del diritto alla protezione dei dati personali non determina ipso facto il diritto al risarcimento del danno.
Ciò a meno che non si dimostri la gravità e la serietà delle conseguenze patite dall'illegittima circolazione dei propri dati personali.
08/01/2021di Avv. Luca Iadecola
Ciò a meno che non si dimostri la gravità e la serietà delle conseguenze patite dall'illegittima circolazione dei propri dati personali.
Sospensione della prescrizione: legittima se legata all'emergenza Covid-19?
Non è costituzionalmente illegittima in quanto è ancorata alla sospensione dei processi dal 9 marzo all'11 maggio 2020, prevista per fronteggiare l'emergenza sanitaria.
07/01/2021Non è costituzionalmente illegittima in quanto è ancorata alla sospensione dei processi dal 9 marzo all'11 maggio 2020, prevista per fronteggiare l'emergenza sanitaria.
Infedele dichiarazione del contribuente: quale sanzione va applicata?
La sanzione prevista dal D.lgs. n. 471 del 1997, art. 5 che ricomprende la la violazione formale dell'infedele dichiarazione il conseguente ed inevitabile mancato versamento dell'imposta effettivamente dovuta.
07/01/2021La sanzione prevista dal D.lgs. n. 471 del 1997, art. 5 che ricomprende la la violazione formale dell'infedele dichiarazione il conseguente ed inevitabile mancato versamento dell'imposta effettivamente dovuta.
Danno professionale da demansionamento: il risarcimento è automatico?
Il lavoratore deve provare, mediante allegazione di documenti nel corso del giudizio, dell'esistenza di un pregiudizio.
05/01/2021Il lavoratore deve provare, mediante allegazione di documenti nel corso del giudizio, dell'esistenza di un pregiudizio.
Guida in stato di ebbrezza: gli esami ematici sul conducente del veicolo.
Necessario l'avviso della facoltà di assisteste da un difensore di fiducia pena la nullità.
05/01/2021Necessario l'avviso della facoltà di assisteste da un difensore di fiducia pena la nullità.
Piattaforma online di prenotazione hotel: l'abuso di posizione dominante.
Il giudice competente è quello del luogo in cui l'evento dannoso è avvenuto o può avvenire.
04/01/2021Il giudice competente è quello del luogo in cui l'evento dannoso è avvenuto o può avvenire.
Assegno di mantenimento figli: è possibile la contestazione nell'opposizione a precetto?
Non possono essere dedotti fatti sopravvenuti.
04/01/2021Non possono essere dedotti fatti sopravvenuti.
Impugnazione del testamento: chi può esercitarla?
Va riconosciuto anche a chi, in linea teorica e astratta, potrebbe appartenere a una delle categorie chiamate per legge alla successione.
02/01/2021Va riconosciuto anche a chi, in linea teorica e astratta, potrebbe appartenere a una delle categorie chiamate per legge alla successione.
Perquisizioni personali e domiciliari: è sufficiente l'autorizzazione telefonica?
Occorre in ogni caso la successiva motivata convalida del giudice.
30/12/2020Occorre in ogni caso la successiva motivata convalida del giudice.
Protezione dati personali: quale il giudice competente nei contenziosi?
Occorre fare riferimento alla residenza del titolare del trattamento e nel caso di persona giuridica la sede effettiva.
30/12/2020Occorre fare riferimento alla residenza del titolare del trattamento e nel caso di persona giuridica la sede effettiva.
Pagamento del pedaggio autostradale: quando può configurarsi la truffa?
Se il conducente del mezzo pone in essere artifici e raggiri finalizzati a sottrarsi al pagamento del pedaggio.
29/12/2020Se il conducente del mezzo pone in essere artifici e raggiri finalizzati a sottrarsi al pagamento del pedaggio.
Ordine di rimozione dei rifiuti: quando è legittimo?
Il Comune deve prima accertare l'elemento soggettivo (dolo o colpa) del proprietario del suolo.
29/12/2020Il Comune deve prima accertare l'elemento soggettivo (dolo o colpa) del proprietario del suolo.
Contratto di leasing finanziario: quali gli oneri a carico delle parti?
Sul concedente grava l'onere di concludere il contratto di vendita con il fornitore che ha l'onere di consegna del bene all'utilizzatore.
28/12/2020Sul concedente grava l'onere di concludere il contratto di vendita con il fornitore che ha l'onere di consegna del bene all'utilizzatore.
ICI sulle aree di pertinenza destinate a parcheggio: si considera imposta autonoma?
Occorre verificare la esatta destinazione del bene oltre alle mere rilevanze catastali.
28/12/2020Occorre verificare la esatta destinazione del bene oltre alle mere rilevanze catastali.
DIRITTO AMMINISTRATIVO. Urbanistica ed edilizia. Criterio interpretativo letterale: prospicienza ed immediata vicinanza. Cons. St. n. 4920 del 07 ottobre 2013.
14/10/2013DIRITTO URBANISTICO. Criterio interpretativo letterale: prospicienza e immediata vicinanza.
Cons. St. n. 4920 del 07 ottobre 2013.
Assunzione dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione.
Decreto 7 agosto 2020 n. 174. G.U. n. 316 del 21 dicembre 2020. Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, lettera h), della legge 11 gennaio 2018, n. 6.
di La Redazione
Il 21 dicembre 2020 è stato pubblicato il decreto del 7 agosto 2020 avente ad oggetto il regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione.
Un condominio può presentare un Piano del Consumatore previsto dalla Legge 3/2012?
Anche il condominio può qualificarsi come "consumatore" se l'altra parte contrattuale è un "professionista" nel senso inteso dalla normativa.
23/12/2020di Avv. Augusto Careni
Anche il condominio può qualificarsi come "consumatore" se l'altra parte contrattuale è un "professionista" nel senso inteso dalla normativa.
Qualità degli alimenti: l'indicazione obbligatoria del paese d'origine o del luogo di provenienza.
Necessaria nei casi in cui l’omissione di tale indicazione possa indurre in errore il consumatore.
22/12/2020Necessaria nei casi in cui l’omissione di tale indicazione possa indurre in errore il consumatore.
La badante si ferma nel weekend a casa della persona assistita: è lavoro straordinario?
Nessun riconoscimento di lavoro straordinario se la collaboratrice domestica è rimasta volontariamente presso l'assistita.
22/12/2020Nessun riconoscimento di lavoro straordinario se la collaboratrice domestica è rimasta volontariamente presso l'assistita.
Maltrattamento in famiglia e sospensione della responsabilità genitoriale.
La pena accessoria della sospensione è applicabile anche se la condotta di reato sia rivolta all'altro genitore.
21/12/2020La pena accessoria della sospensione è applicabile anche se la condotta di reato sia rivolta all'altro genitore.
Covid-19 e sospensione attività didattica nelle scuole: quando è legittima?
Illegittima l'ordinanza di sospensione se nel territorio del Comune ove sono situate le scuole non vi è un’incidenza del contagio nella popolazione locale, o un incremento dello stesso, maggiore della media nazionale.
21/12/2020Illegittima l'ordinanza di sospensione se nel territorio del Comune ove sono situate le scuole non vi è un’incidenza del contagio nella popolazione locale, o un incremento dello stesso, maggiore della media nazionale.
Intermediazione finanziaria: quali gli oneri probatori gravanti sull'investitore?
Il cliente deve provare il difetto informativo che abbia effettivamente inciso sulla scelta di investimento.
18/12/2020Il cliente deve provare il difetto informativo che abbia effettivamente inciso sulla scelta di investimento.
Commercio del Cannabidiolo prodotto in altro stato: quali i limiti?
No a impedimenti se viene estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non soltanto dalle sue fibre e dai suoi semi.
18/12/2020No a impedimenti se viene estratto dalla pianta di Cannabis sativa nella sua interezza e non soltanto dalle sue fibre e dai suoi semi.
Quando l'acquisizione di posizione dominante configura illecita concorrenza?
Se deriva da condotte violente o minatorie anche implicite o di tipo ambientale.
17/12/2020Se deriva da condotte violente o minatorie anche implicite o di tipo ambientale.
Avvocato specialista: le novità del decreto del 1 ottobre 2020.
Giustizia. Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144, recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista.
Come fare per conseguire il titolo di "avvocato specialista"?
Eleggibilità al consiglio dell'ordine dell'avvocato che ha partecipato alla commissione d'esame: si pronunciano le Sezioni Unite.
Non candidabile nelle elezioni immediatamente successive alla data di cessazione dell'incarico ricoperto.
14/12/2020di Avv. Augusto Careni
Non candidabile nelle elezioni immediatamente successive alla data di cessazione dell'incarico ricoperto.
Esclusione da concorso pubblico per temperatura corporea superiore a 37,5 gradi: è legittima?
E' illegittima in quanto non vi sono disposizioni di legge né norme c.d. emergenziali che la prevedono.
16/12/2020E' illegittima in quanto non vi sono disposizioni di legge né norme c.d. emergenziali che la prevedono.
Donazione ai figli e rivendita del bene: può configurarsi abuso di diritto?
Deve considerarsi una normale operazione di pianificazione del patrimonio familiare.
17/12/2020Deve considerarsi una normale operazione di pianificazione del patrimonio familiare.
Riders: quando si configura il rapporto di lavoro subordinato?
L'uso di algoritmi che permettano un totale controllo dell'attività lavorativa può essere un elemento identificante il lavoro subordinato.
16/12/2020L'uso di algoritmi che permettano un totale controllo dell'attività lavorativa può essere un elemento identificante il lavoro subordinato.
Disciplina degli stupefacenti: tra connivenza e concorso nel reato.
Nella prima l'agente mantiene un comportamento meramente omissivo, nella seconda partecipa con un contributo che può concretizzarsi in diverse forme.
15/12/2020Nella prima l'agente mantiene un comportamento meramente omissivo, nella seconda partecipa con un contributo che può concretizzarsi in diverse forme.
E' dovuto il rimborso delle spese legali al giudice di pace nei giudizi di responsabilità inerenti il suo ufficio?
Considerata la primaria funzione costituzionale, va garantita anche al giudice di pace una copertura economica dai rischi di azioni di responsabilità.
15/12/2020Considerata la primaria funzione costituzionale, va garantita anche al giudice di pace una copertura economica dai rischi di azioni di responsabilità.
Procreazione medicalmente assistita: la disciplina eterologa e omologa.
Illegittima la previsione di una disciplina diversa a carico del Servizio sanitario regionale.
11/12/2020Illegittima la previsione di una disciplina diversa a carico del Servizio sanitario regionale.
Giornalisti: indici indicatori del rapporto di lavoro subordinato.
La stabile disponibilità unita ai poteri di direzione, organizzazione e controllo da parte dell'editore.
09/12/2020La stabile disponibilità unita ai poteri di direzione, organizzazione e controllo da parte dell'editore.
Medici di base: sono tenuti al pagamento dell'IRAP?
Se in presenza di autonoma organizzazione eccedente quella richiesta il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione.
10/12/2020Se in presenza di autonoma organizzazione eccedente quella richiesta il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione.