Quando l'uso di metodi educativi nei confronti dei figli diventa maltrattamento?
La lesione dell'integrità fisica e morale non è esclusa non è esclusa dall’intenzione dell’agente di agire per finalità educative e correttive....
Rottamazione di cartelle: da quando decorrono gli effetti?
Dal momento in cui il contribuente presenta l’istanza di definizione agevolata....
Giudizio penale in cassazione: quali i termini processuali per la parte civile?
É perentorio Il termine di 5 giorni antecedenti l'udienza per il deposito delle conclusioni della parte civile....
Esposizione a campi elettrici e magnetici: quando si eccedono i limiti?
I limiti vanno rispettati a prescindere dall’attuale adibizione degli edifici interessati dall’esposizione. ...
Lo stato passivo nel fallimento: quali regole si applicano in caso di opposizione?
Trovano applicazione le regole generali del giudizio ordinario di cognizione anche in tema di onere della prova....
Piano del consumatore e requisito di meritevolezza: nulla cambia a seguito della riforma?
Il concetto di "colpa grave" non si discosta dal precedente requisito di "meritevolezza"....
Dipendenti della P.A. non contrattualizzati: assenza per malattia dovuta a gravi patologie.
Vanno esclusi dal computo dei consentiti diciotto mesi di assenza per malattia i giorni di ricovero ospedaliero o di day hospital....
Gara pubblica: verifica facoltativa e obbligatoria delle offerte anomale.
La prima è caratterizzata da una più ampia discrezionalità tecnica della stazione appaltante che si estende anche all’an della verifica stessa....
Reati contro la P.A.: quando è legittimo il sequestro preventivo?
Legittimo il provvedimento se il giudice ritenga la sussistenza di un reato legittimante la confisca....
Superbonus 110%: è possibile anche per il condominio "minimo"?
Per l'Agenzia delle entrate è ammissibile purché i lavori vengano eseguiti su parti comuni dell'edificio....