
Cessione di cubatura: obbligatorietà o realità?
La cessione di cubatura è l'accordo con cui il proprietario di un'area edificabile, cedente, rinuncia su corrispettivo a sfruttare per sè la cubatura realizzabile sul proprio terreno così da consentire ad altro proprietario, cessionario, di disporre di una volumetria maggiorata sul suo terreno.

Riders: regolamentazioni e tutele.
I rapporti di lavoro dei riders sono regolamentati dall'art. 2, d.lgs. n. 81/2015, che postula l'applicazione della disciplina del lavoro subordinato a tutti i rapporti nei quali la prestazione del collaboratore abbia carattere esclusivamente personale.

Pa: attenzione a quando si pubblicano dati on line.
Con ordinanza ingiunzione del 26 maggio 2022, il Garante privacy ha sanzionato il Comune di Afragola per aver pubblicato un c.v. nella sezione trasparenza del sito senza aver oscurato i dati non necessari e per una durata superiore a quella di legge.
Le ultime di Giurisprudenza

Cessione di cubatura: obbligatorietà o realità?
La cessione di cubatura è l'accordo con cui il proprietario di un'area edificabile, cedente, rinuncia su corrispettivo a sfruttare per sè la cubatura realizzabile sul proprio terreno così da consentire ad altro proprietario, cessionario, di disporre di una volumetria maggiorata sul suo terreno.

Riders: regolamentazioni e tutele.
I rapporti di lavoro dei riders sono regolamentati dall'art. 2, d.lgs. n. 81/2015, che postula l'applicazione della disciplina del lavoro subordinato a tutti i rapporti nei quali la prestazione del collaboratore abbia carattere esclusivamente personale.
Le ultime di Normativa

Settore Agroalimentare: valorizzazione delle piccole produzioni di origine locale.
La Legge 1 aprile 2022 n. 30, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile 2022 avente ad oggetto la valorizzazione delle Piccole Produzioni di Origine Locale (PPL) finalizzata a valorizzare e promuovere la produzione, trasformazione e vendita, da parte degli imprenditori agricoli e ittici, di limitati quantitativi di prodotti alimentari primari e trasformati, di origine animale o vegetale, ottenuti a partire da produzioni aziendali.

Class action: pubblicato l'elenco delle organizzazioni e delle associazioni legittimate.
Pubblicato il 12 aprile 2022 il Decreto del 17 febbraio 2022 n. 27 avente ad oggetto il regolamento in materia di disciplina dell'elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni di cui agli articoli 840-bis del codice di procedura civile e 196-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile, come introdotti dalla legge 12 aprile 2019, n. 31, recante disposizioni in materia di azione di classe (class action).

Educazione e istruzione. Piano di azione nazionale pluriennale.
Educazione e istruzione. Pubblicata il 9 aprile 2022 la Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2021 avente ad oggetto il Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione.
Le ultime di Rassegna

Pa: attenzione a quando si pubblicano dati on line.
Con ordinanza ingiunzione del 26 maggio 2022, il Garante privacy ha sanzionato il Comune di Afragola per aver pubblicato un c.v. nella sezione trasparenza del sito senza aver oscurato i dati non necessari e per una durata superiore a quella di legge.

Sospensione sfratto per raccomandazione dell’Alto Commissariato per i diritti dell’Uomo – prevale il diritto interno.
In tema di liberazione di immobili, il Tribunale di Roma ha emesso un provvedimento di notevole importanza in merito alla prevalenza del diritto interno rispetto agli interventi dell'Alto Commissariato per i diritti dell'Uomo.

Il Garante privacy dichiara l'illiceità del trattamento dei dati effettuati per il tramite di Google Analytics.
Non si fa attendere la decisione dell'Autorità italiana (che segue quella del Garante europeo, francese ed austriaco) sul divieto di trasferimento dei dati degli utenti europei in paesi privi degli adeguati livelli di protezione, come gli Stati Uniti.