
Class action: pubblicato l'elenco delle organizzazioni e delle associazioni legittimate.
Pubblicato il 12 aprile 2022 il Decreto del 17 febbraio 2022 n. 27 avente ad oggetto il regolamento in materia di disciplina dell'elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni di cui agli articoli 840-bis del codice di procedura civile e 196-ter delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile, come introdotti dalla legge 12 aprile 2019, n. 31, recante disposizioni in materia di azione di classe (class action).

Api, birra, canapa e frutta da guscio: istituito il Fondo per la tutela e il rilancio
Con decreto del 24 dicembre 2021, pubblicato il 15 febbraio 2022, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha istituito un Fondo a tutela del mercato agroalimentare, in relazione, in particolare, alle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio.

Comuni. Contributo erariale per le spese conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali.
Il 1 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Interno per l'approvazione del modello di certificazione, relativo al 2021, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016.

Enti locali. Contributi per rifugi per cani randagi.
In Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Interno per la concessione di contributi per 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, a favore degli enti locali strutturalmente deficitari, in stato di predissesto o dissesto finanziario, proprietari di rifugi per cani randagi le cui strutture non siano conformi alle normative, per il finanziamento di interventi per la messa a norma o per la progettazione e costruzione di nuovi rifugi.

Progetto di rigenerazione urbana e comuni: come fare per ricevere contributi per investimenti.
Con DPCM del 21 gennaio 2021, pubblicato il 6 marzo 2021, sono assegnati ai comuni contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volta alla riduzione di fenomeni marginalizzazione e degrado sociale.

Emergenza epidemiologica. DPCM 2 marzo 2021.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 marzo 2021 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19». (21A01331) (GU n.52 del 2marzo 2021 - Suppl. Ordinario n. 17)

Società cooperative: pubblicato il decreto per un nuovo regime di aiuto.
Pubblicato il Decreto per l'istituzione di un nuovo regime di aiuto volto a rafforzare il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. GU n.44 del 22 febbraio 2021

Start-up e PMI innovative: incentivi fiscali de minimis per l'investimento.
Il decreto reca le disposizioni di attuazione delle agevolazioni fiscali previste dall'art. 38, commi 7 e 8, del decreto-legge19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020.

Indici sintetici di affidabilità fiscale: a quali contribuenti non si applicano?
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 2 febbraio 2021 Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2020. GU n.33 del 9 febbraio 2021

Ambiente: cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. GU n.33 del 9 febbraio 2021

Autotrasporto e contributi da favore della formazione professionale: come fare per presentare la domanda?
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 23 gennaio 2021 Contributi a favore della formazione professionale nel settore dell'autotrasporto. GU n.24 del 30 gennaio 2021

Permesso di soggiorno: nuove regole. Modello uniforme.
MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 20 gennaio 2021 Regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno, redatto in conformità al regolamento (UE) 2017/1954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017, che modifica il regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di paesi terzi. GU n.24 del 30 gennaio 2021

Fondi per imprese giovanili e femminili: quali sono i requisiti?
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 4 dicembre 2020 Ridefinizione della disciplina di attuazione della misura in favore della nuova imprenditorialita' giovanile e femminile di cui al titolo I, capo I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185. (GU n.21 del 27 gennaio 2021)