Liliana Rullo

Fondatrice e Direttore Responsabile

LILIANA RULLO, Avvocato Cassazionista, Fondatrice e Direttore Responsabile di Mondodiritto.it, Rivista Scientifica di Informazione Giuridica, nonchè Direttore Scientifico della casa editrice Mondodiritto Editore

Titolare e Co-founder di Law Strategy Firm - Consulenza Legale Strategica

Consulente modelli organizzativi 231/01

Direttore Artistico SpazioITACA

Consigliere del Consiglio di Amministrazione ATER Pescara

Autrice e consulente editoriale

Iscritta all'Elenco speciale dell'Ordine dei Giornalisti

Già cultrice della materia in diritto pubblico e docente di corsi di formazione, ha conseguito, tra gli altri, il titolo di specializzazione in professioni legali, di perfezionamento in scienze criminologiche e di aggiornamento specialistico in diritto amministrativo e processo, contabilità pubblica e processo contabile, civile, societario e costituzionale.

Mediatrice Professionista. Si occupa prevalentemente di consulenza legale in diritto civile e amministrativo.

È autrice di numerose pubblicazioni in diritto civile, diritto amministrativo e diritto penale.

Capacità e competenze

"Con spiccata propensione alla ricerca giuridica e alla scrittura, in un'ottica di multipotenzialità e problem solving, cerco soluzioni sinergiche alternative alle questioni da risolvere, non fermandomi all'apparenza delle stesse. I miei punti di forza sono: la redazione di ricorsi in Cassazione e atti giuridici di legittimità complessi; redazione e aggiornamento di modelli organizzativi modello 231/01; organismo di vigilanza; consulenza legale strategica e orientamento strategico processuale"

SKILLS

Legal Management e Leadership

Creativity

Consulenze legali, pareri e redazione di atti giudiziari

Consulenza editoriale

Ricerca giuridica

Problem solving

 

ALCUNI ARTICOLI PUBBLICATI SU MONDODIRITTO:

Procedura Civile. Dichiarazione e accertamento dell'obbligo del terzo.

- Brevi note sugli usi civici

Diritto Civile. L'incapacità  naturale e il requisito del "grave pregiudizio" richiesto dal comma 1° dell'art. 428 c.c.

- AMMINISTRATIVO. Il tempo come bene della vita tra ritardo della P.A. e risarcimento dei danni.

DIRITTO TRIBUTARIO. Affitto d'azienda: dichiarazione IVA e recupero imposta delle giacenze di magazzino. Cass. civ. 6 ottobre 2011 n. 20443.

DIRITTO TRIBUTARIO. Omessa dichiarazione ICI e fabbricato rurale strumentale all'esercizio dell'impresa agricola. Cass. 20 ottobre 2011 n. 21761.

DIRITTO AMMINISTRATIVO. Antimafia e misure di prevenzione: la c.d. interdittiva antimafia tipica. Cons. St. 19 gennaio 2012 n. 254.

Processo Amministrativo. Notifica e diritto di accesso nei procedimenti tributari. Consiglio di Stato n. 1870 del 26 settembre 2013.

DIRITTO AMMINISTRATIVO. Pubblico impiego, concorsi e criterio della media dei voti. Cons. St. n. 4922 del 07 ottobre 2013.

DIRITTO AMMINISTRATIVO. Divieto all'esercizio di attivita' commerciale e sentenza di patteggiamento. Cons. St. n. 4921 del 07 ottobre 2013.

DIRITTO AMMINISTRATIVO. Accesso ai documenti, nozione di Pubblica Amministrazione e pubblico interesse. Cons. St. n. 4923 del 07 ottobre 2013.

PROCESSO PENALE. L'applicazione della pena su richiesta delle parti. (c.d. Patteggiamento). (artt. 444 ss. c.p.p.). Focus giurisprudenziale.

Ricorso per Cassazione e art. 348 bis c.p.c.: occhio al biglietto di cancelleria!

Art. 348 ter c.p.c. e necessaria allegazione: in attesa delle Sezioni Unite...

Il cittadino non in possesso di un atto non può essere mutilato nella propria difesa.

Cosa vuol dire essere un Grande Avvocato?

Qui ad Atene noi facciamo così.

Novità in tema di diritti d'autore, diritti connessi e gestione collettiva.

"La speranza oltre le sbarre". Un libro che apre le porte ad un cammino esistenziale.

- Federazioni sportive, controllo pubblico e sistema europeo dei conti. Corte di Giustizia 11 settembre 2019 n. 612.

- Uso dei dati di localizzazione e strumenti di tracciamento dei contatti in tempi di emergenza da Covid-19. Le Linee Guida del Comitato europeo per la protezione dei dati.

- I sogni non possono fermarsi. DIRITTO E DINTORNI - Rubrica a cura di Liliana Rullo - Direttore di Mondodiritto

- Vendita all'asta: domande e risposte.Vendita all'asta: tra poteri del giudice dell'esecuzione e modalità di presentazione

 

Gli articoli di Liliana Rullo

Tutela del diritto d'autore: quali le competenze dell'AGCOM?

21/04/2021 
di La Redazione

É competente a verificare il rispetto del diritto di autore anche sulla Rassegna stampa resa attraverso le reti di comunicazione elettronica.