Art. 1. Codice del processo penale minorile. Principi generali del processo minorile.
Art. 1 – Principi generali del processo minorile.
Art. 2. Codice del processo penale minorile. Organi giudiziari nel procedimento a carico di minorenni.
Art. 2 – Organi giudiziari nel procedimento a carico di minorenni.
Art. 4. Codice del processo penale minorile. Informativa al procuratore della Repubblica per i minorenni.
Art. 4. Codice del processo penale minorile. Informativa al procuratore della Repubblica per i minorenni.
Art. 5. Codice del processo penale minorile. Sezioni di polizia giudiziaria per i minorenni.
Art. 5 – Sezioni di polizia giudiziaria per i minorenni.
Art. 6. Codice del processo penale minorile. Servizi minorili.
Art. 6 – Servizi minorili.
Art. 7. Codice del processo penale minorile. Notifiche all'esercente la potestą dei genitori.
Art. 7 – Notifiche all'esercente la potestà dei genitori.
Art. 8. Codice del processo penale minorile. Accertamento sull'etą del minorenne.
Art. 8 – Accertamento sull'età del minorenne.
Art. 9. Codice del processo penale minorile. Accertamenti sulla personalitą del minorenne.
Art. 9 – Accertamenti sulla personalità del minorenne.
Art. 10. Codice del processo penale minorile. Inammissibilitą dell'azione civile.
Art. 10 – Inammissibilità dell'azione civile.
Art. 11. Codice del processo penale minorile. Difensore di ufficio dell'imputato minorenne.
Art. 11 – Difensore di ufficio dell'imputato minorenne.
Art. 12. Codice del processo penale minorile. Assistenza all'imputato minorenne.
Art. 12 – Assistenza all'imputato minorenne.
Art. 13. Codice del processo penale minorile. Divieto di pubblicazione e di divulgazione (1).
Art. 13 – Divieto di pubblicazione e di divulgazione (1).
Art. 14. Codice del processo penale minorile. Casellario giudiziale per i minorenni (1).
Art. 14 – Casellario giudiziale per i minorenni (1).
Art. 15. Codice del processo penale minorile. Eliminazione delle iscrizioni (1).
Art. 15 – Eliminazione delle iscrizioni (1).
Art. 16. Codice del processo penale minorile. Arresto in flagranza.
Art. 16 – Arresto in flagranza.
Art. 17. Codice del processo penale minorile. Fermo di minorenne indiziato di delitto (1).
Art. 17 – Fermo di minorenne indiziato di delitto (1).
Art. 18. Codice del processo penale minorile. Provvedimenti in caso di arresto o di fermo del minorenne (1).
Art. 18 – Provvedimenti in caso di arresto o di fermo del minorenne (1).
Art. 18 bis. Codice del processo penale minorile. Accompagnamento a seguito di flagranza (1).
Art. 18 bis – Accompagnamento a seguito di flagranza (1).
Art. 19. Codice del processo penale minorile. Misure cautelari per i minorenni.
Art. 19 – Misure cautelari per i minorenni.
Art. 21. Codice del processo penale minorile. Permanenza in casa.
Art. 21 – Permanenza in casa.
Art. 22. Codice del processo penale minorile. Collocamento in comunitą (1).
Art. 22 – Collocamento in comunità (1).
Art. 23. Codice del processo penale minorile. Custodia cautelare (1).
Art. 23 – Custodia cautelare (1).
Art. 24. Codice del processo penale minorile. Provvedimenti in caso di scarcerazione per decorrenza dei termini.
Art. 24 – Provvedimenti in caso di scarcerazione per decorrenza dei termini.
Art. 25. Codice del processo penale minorile. Procedimenti speciali.
Art. 25 – Procedimenti speciali.
Art. 26. Codice del processo penale minorile. Obbligo della immediata declaratoria della non imputabilitą.
Art. 26 – Obbligo della immediata declaratoria della non imputabilità.
Art. 27. Codice del processo penale minorile. Sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto (1) (2).
Art. 27 – Sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto (1) (2).
Art. 28. Codice del processo penale minorile. Sospensione del processo e messa alla prova.
Art. 28 – Sospensione del processo e messa alla prova.
Art. 29. Codice del processo penale minorile. Dichiarazione di estinzione del reato per esito positivo della prova.
Art. 29 – Dichiarazione di estinzione del reato per esito positivo della prova.
Art. 30. Codice del processo penale minorile. Sanzioni sostitutive.
Art. 30 – Sanzioni sostitutive.
Art. 31. Codice del processo penale minorile. Svolgimento dell'udienza preliminare.
Art. 31 – Svolgimento dell'udienza preliminare.
Art. 32 bis. Codice del processo penale minorile. Opposizione (1).
Art. 32 bis – Opposizione (1).
Art. 33. Codice del processo penale minorile. Udienza dibattimentale.
Art. 33 – Udienza dibattimentale.
Art. 34. Codice del processo penale minorile. Impugnazione dell'esercente la potestą dei genitori.
Art. 34 – Impugnazione dell'esercente la potestà dei genitori.
Art. 35. Codice del processo penale minorile. Giudizio di appello.
Art. 35 – Giudizio di appello.
Art. 36. Codice del processo penale minorile. Applicazione delle misure di sicurezza nei confronti dei minorenni.
Art. 36 – Applicazione delle misure di sicurezza nei confronti dei minorenni.
Art. 37. Codice del processo penale minorile. Applicazione provvisoria.
Art. 37 – Applicazione provvisoria.
Art. 38. Codice del processo penale minorile. Procedimento davanti al tribunale per i minorenni.
Art. 38 – Procedimento davanti al tribunale per i minorenni.
Art. 39. Codice del processo penale minorile. Applicazione di una misura di sicurezza nel dibattimento.
Art. 39 – Applicazione di una misura di sicurezza nel dibattimento.
Art. 40. Codice del processo penale minorile. Esecuzione delle misure di sicurezza.
Art. 40 – Esecuzione delle misure di sicurezza.
Art. 41. Codice del processo penale minorile. Impugnazione dei provvedimenti del magistrato di sorveglianza per i minorenni.
Art. 41 – Impugnazione dei provvedimenti del magistrato di sorveglianza per i minorenni.