Art.1. Codice delle pari opportunitą. Divieto di discriminazione e parita' di trattamento e di opportunita' tra donne e uomini, nonche' integrazione dell'obiettivo della parita' tra donne e uomini in
Art. 1 – Divieto di discriminazione e parita' di trattamento e di opportunita' tra donne e uomini, nonche' integrazione dell'obiettivo della parita' tra donne e uomini in tutte le politiche e attivita'.
Art.2. Codice delle pari opportunitą. Promozione e coordinamento delle politiche di pari opportunitą.
Art. 2 – Promozione e coordinamento delle politiche di pari opportunità.
Art.3. Codice delle pari opportunitą. Commissione per le pari opportunitą fra uomo e donna.
Art. 3 – Commissione per le pari opportunità fra uomo e donna.
Art.4. Codice delle pari opportunitą. Durata e composizione della Commissione.
Art. 4 – Durata e composizione della Commissione.
Art.5. Codice delle pari opportunitą. Ufficio di Presidenza della Commissione.
Art. 5 – Ufficio di Presidenza della Commissione.
Art.6. Codice delle pari opportunitą. Esperti e consulenti.
Art. 6 – Esperti e consulenti.
Art.7. Codice delle pari opportunitą. Segreteria della Commissione.
Art. 7 – Segreteria della Commissione.
Art.8. Codice delle pari opportunitą. Costituzione e componenti.
Art. 8 – Costituzione e componenti.
Art.9. Codice delle pari opportunitą. Convocazione e funzionamento.
Art. 9 – Convocazione e funzionamento.
Art.10. Codice delle pari opportunitą. Compiti del Comitato (1).
Art. 10 – Compiti del Comitato (1).
Art.11. Codice delle pari opportunitą. Collegio istruttorio e segreteria tecnica.
Art. 11 – Collegio istruttorio e segreteria tecnica.
Art.13. Codice delle pari opportunitą. Requisiti e attribuzioni.
Art. 13 – Requisiti e attribuzioni.
Art.15. Codice delle pari opportunitą. Compiti e funzioni (1).
Art. 15 – Compiti e funzioni (1).
Art.16. Codice delle pari opportunitą. Sede e attrezzature (1).
Art. 16 – Sede e attrezzature (1).
Art.18. Codice delle pari opportunitą. Fondo per l'attivita' delle Consigliere e dei consiglieri nazionali di parita' (1) (2).
Art. 18 – Fondo per l'attivita' delle Consigliere e dei consiglieri nazionali di parita' (1) (2).
Art.19 bis. Codice delle pari opportunitą. Disposizione transitoria (1).
Art. 19 bis – Disposizione transitoria (1).
Art.20. Codice delle pari opportunitą. Relazione al Parlamento (1).
Art. 20 – Relazione al Parlamento (1).
Art.21. Codice delle pari opportunitą. Comitato per l'imprenditoria femminile.
Art. 21 – Comitato per l'imprenditoria femminile.
Art.22. Codice delle pari opportunitą. Attivitą del Comitato per l'imprenditoria femminile.
Art. 22 – Attività del Comitato per l'imprenditoria femminile.
Art.23. Codice delle pari opportunitą. Pari opportunitą nei rapporti fra coniugi.
Art. 23 – Pari opportunità nei rapporti fra coniugi.
Art.24. Codice delle pari opportunitą. Violenza nelle relazioni familiari.
Art. 24 – Violenza nelle relazioni familiari.
Art.25. Codice delle pari opportunitą. Discriminazione diretta e indiretta.
Art. 25 – Discriminazione diretta e indiretta.
Art.26. Codice delle pari opportunitą. Molestie e molestie sessuali.
Art. 26 – Molestie e molestie sessuali.
Art.27. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro ", alla formazione e alla promozione professionali e nelle condizioni di lavoro (1).
Art. 27 – Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro ", alla formazione e alla promozione professionali e nelle condizioni di lavoro (1).
Art.28. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro ", alla formazione e alla promozione professionali e nelle condizioni di lavoro (1).
Art. 28 – Divieti di discriminazione nell'accesso al lavoro ", alla formazione e alla promozione professionali e nelle condizioni di lavoro (1).
Art.29. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nella prestazione lavorativa.
Art. 29 – Divieti di discriminazione nella prestazione lavorativa.
Art.30. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'accesso alle prestazioni previdenziali.
Art. 30 – Divieti di discriminazione nell'accesso alle prestazioni previdenziali.
Art.30 bis. Codice delle pari opportunitą. Divieto di discriminazione nelle forme pensionistiche complementari collettive. Differenze di trattamento consentite.
Art. 30 bis – Divieto di discriminazione nelle forme pensionistiche complementari collettive. Differenze di trattamento consentite.
Art.31. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'accesso agli impieghi pubblici.
Art. 31 – Divieti di discriminazione nell'accesso agli impieghi pubblici.
Art.32. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'arruolamento nelle forze armate e nei.
Art. 32 – Divieti di discriminazione nell'arruolamento nelle forze armate e nei.
Art.33. Codice delle pari opportunitą. Divieti di discriminazione nell'arruolamento nelle forze armate e nel.
Art. 33 – Divieti di discriminazione nell'arruolamento nelle forze armate e nel.
Art.35. Codice delle pari opportunitą. Divieto di licenziamento per causa di matrimonio.
Art. 35 – Divieto di licenziamento per causa di matrimonio.
Art.36. Codice delle pari opportunitą. Legittimazione processuale.
Art. 36 – Legittimazione processuale.
Art.37. Codice delle pari opportunitą. Legittimazione processuale a tutela di pił soggetti.
Art. 37 – Legittimazione processuale a tutela di più soggetti.
Art.38. Codice delle pari opportunitą. Provvedimento avverso le discriminazioni.
Art. 38 – Provvedimento avverso le discriminazioni.
Art.39. Codice delle pari opportunitą. Ricorso in via d'urgenza.
Art. 39 – Ricorso in via d'urgenza.