Art. 149 bis. Codice dell’ambiente. Affidamento del servizio (1).

Art. 149 bis Affidamento del servizio (1).

Art. 149. Codice dell’ambiente. Piano d'ambito.

Art. 149 Piano d'ambito.

Art. 148. Codice dell’ambiente. Autorità d'ambito territoriale ottimale.

Art. 148 Autorità d'ambito territoriale ottimale.

Art. 147. Codice dell’ambiente. Organizzazione territoriale del servizio idrico integrato.

Art. 147 Organizzazione territoriale del servizio idrico integrato.

Art. 146. Codice dell’ambiente. Risparmio idrico.

Art. 146 Risparmio idrico.

Art. 145. Codice dell’ambiente. Equilibrio del bilancio idrico.

Art. 145 Equilibrio del bilancio idrico.

Art. 144. Codice dell’ambiente. Tutela e uso delle risorse idriche.

Art. 144 Tutela e uso delle risorse idriche.

Art. 143. Codice dell’ambiente. Proprietà delle infrastrutture.

Art. 143 Proprietà delle infrastrutture.

Art. 142. Codice dell’ambiente. Competenze.

Art. 142 Competenze.

Art. 141. Codice dell’ambiente. Ambito di applicazione.

Art. 141 Ambito di applicazione.

Art. 140. Codice dell’ambiente. Circostanza attenuante.

Art. 140 Circostanza attenuante.

Art. 139. Codice dell’ambiente. Obblighi del condannato.

Art. 139 Obblighi del condannato.

Art. 138. Codice dell’ambiente. Ulteriori provvedimenti sanzionatori per l'attività di molluschicoltura.

Art. 138 Ulteriori provvedimenti sanzionatori per l'attività di molluschicoltura.

Art. 137. Codice dell’ambiente. Sanzioni penali.

Art. 137 Sanzioni penali.

Art. 136. Codice dell’ambiente. Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie.

Art. 136 Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie.

Art. 135. Codice dell’ambiente. Competenza e giurisdizione.

Art. 135 – Competenza e giurisdizione.

Art. 134. Codice dell’ambiente. Sanzioni in materia di aree di salvaguardia.

Art. 134 – Sanzioni in materia di aree di salvaguardia.

Art. 133. Codice dell’ambiente. Sanzioni amministrative.

Art. 133 – Sanzioni amministrative.

Art. 132. Codice dell’ambiente. Interventi sostitutivi.

Art. 132  Interventi sostitutivi.

Art. 131. Codice dell’ambiente. Controllo degli scarichi di sostanze pericolose.

Art. 131  Controllo degli scarichi di sostanze pericolose.

Art. 130. Codice dell’ambiente. Inosservanza delle prescrizioni della autorizzazione allo scarico.

Art. 130  Inosservanza delle prescrizioni della autorizzazione allo scarico.

Art. 129. Codice dell’ambiente. Accessi ed ispezioni.

Art. 129  Accessi ed ispezioni.

Art. 128. Codice dell’ambiente. Soggetti tenuti al controllo.

Art. 128  Soggetti tenuti al controllo.

Art. 127. Codice dell’ambiente. Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue.

Art. 127  Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue.

Art. 126. Codice dell’ambiente. Approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane.

Art. 126  Approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane.

Art. 125. Codice dell’ambiente. Domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue industriali.

Art. 125  Domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue industriali.

Art. 124. Codice dell’ambiente. Criteri generali.

Art. 124  Criteri generali.

Art. 123. Codice dell’ambiente. Trasmissione delle informazioni e delle relazioni.

Art. 123  Trasmissione delle informazioni e delle relazioni.

Art. 122. Codice dell’ambiente. Informazione e consultazione pubblica.

Art. 122  Informazione e consultazione pubblica.

Art. 121. Codice dell’ambiente. Piani di tutela delle acque.

Art. 121  Piani di tutela delle acque.

Art. 120. Codice dell’ambiente. Rilevamento dello stato di qualità dei corpi idrici (1).

Art. 120  Rilevamento dello stato di qualità dei corpi idrici (1).

Art. 119. Codice dell’ambiente. Principio del recupero dei costi relativi ai servizi idrici.

Art. 119  Principio del recupero dei costi relativi ai servizi idrici.

Art. 118. Codice dell’ambiente. Rilevamento delle caratteristiche del bacino idrografico ed analisi dell'impatto esercitato dall'attività antropica.

Art. 118  Rilevamento delle caratteristiche del bacino idrografico ed analisi dell'impatto esercitato dall'attività antropica.

Art. 117. Codice dell’ambiente. Piani di gestione e registro delle aree protette.

Art. 117  Piani di gestione e registro delle aree protette.

Art. 116. Codice dell’ambiente. Programmi di misure.

Art. 116  Programmi di misure.

Art. 115. Codice dell’ambiente. Tutela delle aree di pertinenza dei corpi idrici.

Art. 115  Tutela delle aree di pertinenza dei corpi idrici.

Art. 114. Codice dell’ambiente. Dighe.

Art. 114  Dighe.

Art. 113. Codice dell’ambiente. Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia.

Art. 113  Acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia.

Art. 112. Codice dell’ambiente. Utilizzazione agronomica.

Art. 112  Utilizzazione agronomica.

Art. 111. Codice dell’ambiente. Impianti di acquacoltura e piscicoltura.

Art. 111  Impianti di acquacoltura e piscicoltura.

Art. 110. Codice dell’ambiente. Trattamento di rifiuti presso impianti di trattamento delle acque reflue urbane.

Art. 110  Trattamento di rifiuti presso impianti di trattamento delle acque reflue urbane.

Art. 109. Codice dell’ambiente. Immersione in mare di materiale derivante da attività di escavo e attività di posa in mare di cavi e condotte.

Art. 109  Immersione in mare di materiale derivante da attività di escavo e attività di posa in mare di cavi e condotte.

Art. 108. Codice dell’ambiente. Scarichi di sostanze pericolose.

Art. 108  Scarichi di sostanze pericolose.

Art. 107. Codice dell’ambiente. Scarichi in reti fognarie (2).

Art. 107  Scarichi in reti fognarie (2).

Art. 106. Codice dell’ambiente. Scarichi di acque reflue urbane in corpi idrici ricadenti in aree sensibili.

Art. 106  Scarichi di acque reflue urbane in corpi idrici ricadenti in aree sensibili.

Art. 105. Codice dell’ambiente. Scarichi in acque superficiali.

Art. 105  Scarichi in acque superficiali.

Art. 104. Codice dell’ambiente. Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee.

Art. 104  Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee.

Art. 103. Codice dell’ambiente. Scarichi sul suolo.

Art. 103  Scarichi sul suolo.

Art. 102. Codice dell’ambiente. Scarichi di acque termali.

Art. 102  Scarichi di acque termali.

Art. 101. Codice dell’ambiente. Criteri generali della disciplina degli scarichi.

Art. 101  Criteri generali della disciplina degli scarichi.

Art. 100. Codice dell’ambiente. Reti fognarie.

Art. 100  Reti fognarie.

Art. 99. Codice dell’ambiente. Riutilizzo dell'acqua.

Art. 99  Riutilizzo dell'acqua.

Art. 98. Codice dell’ambiente. Risparmio idrico.

Art. 98  Risparmio idrico.

Art. 97. Codice dell’ambiente. Acque minerali naturali e di sorgenti.

Art. 97  Acque minerali naturali e di sorgenti.

Art. 96. Codice dell’ambiente. Modifiche al regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775.

Art. 96  Modifiche al regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775.

Art. 95. Codice dell’ambiente. Pianificazione del bilancio idrico.

Art. 95  Pianificazione del bilancio idrico.

Art. 94. Codice dell’ambiente. Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano.

Art. 94  Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano.

Art. 93. Codice dell’ambiente. Zone vulnerabili da prodotti fitosanitari e zone vulnerabili alla desertificazione.

Art. 93  Zone vulnerabili da prodotti fitosanitari e zone vulnerabili alla desertificazione.

Art. 92. Codice dell’ambiente. Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola.

Art. 92  Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola.

Art. 91. Codice dell’ambiente. Aree sensibili.

Art. 91  Aree sensibili.

Art. 90. Codice dell’ambiente. Norme sanitarie.

Art. 90  Norme sanitarie.

Art. 89. Codice dell’ambiente. Deroghe.

Art. 89  Deroghe.

Art. 88. Codice dell’ambiente. Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi.

Art. 88  Accertamento della qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi.

Art. 87. Codice dell’ambiente. Acque destinate alla vita dei molluschi.

Art. 87  Acque destinate alla vita dei molluschi.

Art. 86. Codice dell’ambiente. Deroghe.

Art. 86  Deroghe.

Art. 85. Codice dell’ambiente. Accertamento della qualità delle acque idonee alla vita dei pesci.

Art. 85  Accertamento della qualità delle acque idonee alla vita dei pesci.

Art. 84. Codice dell’ambiente. Acque dolci idonee alla vita dei pesci.

Art. 84  Acque dolci idonee alla vita dei pesci.

Art. 83. Codice dell’ambiente. Acque di balneazione.

1. Le acque destinate alla balneazione devono soddisfare i requisiti di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982, n. 470.

Art. 82. Codice dell’ambiente. Acque utilizzate per l'estrazione di acqua potabile.

Art. 82  Acque utilizzate per l'estrazione di acqua potabile.

Art. 81. Codice dell’ambiente. Deroghe.

Art. 81  Deroghe.

Art. 80. Codice dell’ambiente. Obiettivo Acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile.

Art. 80  Acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile.

Art. 79. Codice dell’ambiente. Obiettivo di qualità per specifica destinazione.

Art. 79  Obiettivo di qualità per specifica destinazione.

Art. 78 undecies. Codice dell’ambiente. Elenco di controllo (1).

Art. 78 undecies  Elenco di controllo (1).

Art. 78 decies. Codice dell’ambiente. Disposizioni specifiche per alcune sostanze (1).

Art. 78 decies  Disposizioni specifiche per alcune sostanze (1).

Art. 78 nonies. Codice dell’ambiente. Aggiornamento dei piani di gestione (1).

Art. 78 nonies  Aggiornamento dei piani di gestione (1).

Art. 78 octies. Codice dell’ambiente. Garanzia e controllo di qualita'(1).

Art. 78 octies  Garanzia e controllo di qualita' (1).

Art. 78 septies. Codice dell’ambiente. Calcolo dei valori medi (1).

Art. 78 septies  Calcolo dei valori medi (1).

Art. 78 sexies. Codice dell’ambiente. Requisiti minimi di prestazione per i metodi di analisi (1).

Art. 78 sexies  Requisiti minimi di prestazione per i metodi di analisi (1).

Art. 78 quinquies. Codice dell’ambiente. Metodi di analisi per le acque superficiali e sotterranee (1).

Art. 78 quinquies  Metodi di analisi per le acque superficiali e sotterranee (1).

Art. 78 quater. Codice dell’ambiente. Inquinamento transfrontaliero (1).

Art. 78 quater  Inquinamento transfrontaliero (1).

Art. 78 ter. Codice dell’ambiente. Inventario dei rilasci da fonte diffusa, degli scarichi e delle perdite (1).

Art. 78 ter  Inventario dei rilasci da fonte diffusa, degli scarichi e delle perdite (1).

Art. 78 bis. Codice dell’ambiente. Zone di mescolamento (1).

Art. 78 bis  Zone di mescolamento (1).

Art. 78. Codice dell’ambiente. Standard di qualita' ambientale per le acque superficiali (1).

Art. 78  Standard di qualita' ambientale per le acque superficiali (1).

Art. 77. Codice dell’ambiente. Individuazione e perseguimento dell'obiettivo di qualità ambientale.

Art. 77  Individuazione e perseguimento dell'obiettivo di qualità ambientale.

Art. 76. Codice dell’ambiente. Disposizioni generali.

Art. 76  Disposizioni generali.

Art. 75. Codice dell’ambiente. Competenze.

Art. 75  Competenze.

Art. 150. Codice dell’ambiente. Scelta della forma di gestione e procedure di affidamento.

Art. 150 Scelta della forma di gestione e procedure di affidamento.

Art. 74. Codice dell’ambiente. Definizioni.

Art. 74  Definizioni.

Art. 151. Codice dell’ambiente. Rapporti tra ente di governo dell'ambito e soggetti gestori del servizio idrico integrato (1).

Art. 151 Rapporti tra ente di governo dell'ambito e soggetti gestori del servizio idrico integrato (1).

Art. 73. Codice dell’ambiente. Finalità

Art. 73  Finalità.

Art. 152. Codice dell’ambiente. Poteri di controllo e sostitutivi.

Art. 152 Poteri di controllo e sostitutivi.

Art. 72 bis. Codice dell’ambiente. Disposizioni per il finanziamento degli interventi di rimozione o di demolizione di immobili abusivi realizzati in aree soggette a rischio idrogeologico elevato o mo

Art. 72 bis  Disposizioni per il finanziamento degli interventi di rimozione o di demolizione di immobili abusivi realizzati in aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato ovvero esposti a rischio idrogeologico (1).

Art. 153. Codice dell’ambiente. Dotazioni dei soggetti gestori del servizio idrico integrato.

Art. 153 Dotazioni dei soggetti gestori del servizio idrico integrato.

Art. 72. Codice dell’ambiente. Finanziamento.

Art. 72  Finanziamento.

Art. 154. Codice dell’ambiente. Tariffa del servizio idrico integrato.

Art. 154 Tariffa del servizio idrico integrato.

Art. 71. Codice dell’ambiente. Attuazione degli interventi.

Art. 71  Attuazione degli interventi.

Art. 155. Codice dell’ambiente. Tariffa del servizio di fognatura e depurazione.

Art. 155 Tariffa del servizio di fognatura e depurazione.

Art. 70. Codice dell’ambiente. Adozione dei programmi.

Art. 70  Adozione dei programmi.

Art. 156. Codice dell’ambiente. Riscossione della tariffa.

Art. 156 Riscossione della tariffa.

Art. 69. Codice dell’ambiente. Programmi di intervento.

Art. 69  Programmi di intervento.