
La notifica di cartelle esattoriali tramite posta privata: è legittima?
Eventuali illegittimità derivanti da notificazioni effettuate da operatori autorizzati, diversi da Poste Italiane, riguardano esclusivamente gli atti di natura giudiziaria e non quelli di natura amministrativa.

D.Lgs. 5 novembre 2021 n. 192. Imposta sul valore aggiunto di imposizione degli scambi tra Stati membri.
Con D.Lgs. 5 novembre 2021 n. 192 è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2018/1910 del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto concerne l'armonizzazione e la semplificazione di determinate norme nel sistema d'imposta sul valore aggiunto di imposizione degli scambi tra Stati membri.

Invito al pagamento del contributo unificato: è un provvedimento impugnabile?
É atto autonomamente impugnabile in quanto l'elenco degli "atti impugnabili", previsto nell'art. 19 del D.lgs. 546 del 1992, pur dovendosi considerare tassativo, va interpretato in senso estensivo.

Esenzione IMU su immobili di proprietà degli enti ecclesiastici: quali i presupposti?
Necessaria la compresenza di un requisito soggettivo, riguardante il profilo del soggetto che utilizza l'immobile, e di un requisito oggettivo, relativo all'attività effettivamente svolta nello stesso.