
Il caso SUPERLEGA (C 333/21) e il mercato europeo delle competizioni di calcio.
Il caso della Superlega si è rivelato cruciale nel dibattito contemporaneo sulla tutela della concorrenza. La Superlega, infatti, competizione inizialmente concepita per apportare nuova linfa finanziaria ai principali club calcistici europei nel periodo pandemico e post pandemico, si è trasformata rapidamente in un caso giuridicamente complesso, soprattutto in relazione al delicato bilanciamento tra il diritto comunitario, in specie la normativa a tutela della concorrenza, e le specificità del fenomeno sportivo (in questo caso, il calcio).

Tirocinante divenuto disabile nel corso del periodo di tirocinio: può essere licenziato?
Il datore di lavoro non può in automatico procedere al licenziamento ma deve riassegnarlo a un altro posto di lavoro, se questi possiede la competenza, la capacità e la disponibilità richieste.

Obbligo vaccinale per i sanitari: questione rimessa alla Corte di Giustizia dell'UE.
Il Tribunale del lavoro di Padova ha ritenuto di formulare alla Corte UE ben sette quesiti sulla questione dell'obbligo vaccinale sulla questione dell'obbligo vaccinale per gli esercenti professioni sanitarie.

Contratto tra banca e cliente: quale il giudice competente se il cliente cambia Stato di residenza?
Prima dell'avvio dell'azione giudiziaria la competenza a decidere spetta al giudice del domicilio del consumatore se si tratta di uno Stato vincolato dalla Convenzione di Lugano II.

Allontanarsi con il figlio minore dallo stato di residenza per sfuggire alle violenze dell'altro genitore: si configura reato?
Se un genitore, titolare del diritto di affidamento del figlio, si trasferisce o permane con il minore in uno Stato membro diverso dalla abituale residenza, per ottemperare a una decisione di trasferimento, non può ritenersi un comportamento illecito.

Legge 15 gennaio 2021 n. 11. Ratifica ed esecuzione emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
LEGGE 15 gennaio 2021, n. 11 Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013. GU n.34 del 10 febbraio 2021