
Cessione di cubatura: obbligatorietà o realità?
La cessione di cubatura è l'accordo con cui il proprietario di un'area edificabile, cedente, rinuncia su corrispettivo a sfruttare per sè la cubatura realizzabile sul proprio terreno così da consentire ad altro proprietario, cessionario, di disporre di una volumetria maggiorata sul suo terreno.

Limitazioni alla circolazione stradale: il potere discrezionale non sindacabile.
I provvedimenti limitativi della circolazione stradale sono espressione di scelte ampiamente discrezionali e non sindacabili in sede giurisdizionale se non per manifesta illogicità o irragionevolezza.

Farmacia comunale gestita con società in house: normativa sostanziale e processuale applicabile.
La revisione della pianta organica va qualificata come atto generale di pianificazione, funzionale al miglior assetto delle farmacie sul territorio comunale, al fine di garantire l'accessibilità dei cittadini al servizio farmaceutico.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 gennaio 2022, n. 26.
Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.

Residenza delle persone anziane con prestazioni di assistenza e sostegno: quando può configurarsi il cohousing?
Non ricorre quando, in presenza di persone anziane e non del tutto autosufficienti, la convivenza è intermediata da una organizzazione terza che si fa carico anche di erogare prestazioni tipiche dei servizi sociali.

Verifica della legittimità costituzionale dell'obbligo vaccinale.
Il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione siciliana dispone incombenti istruttori, ai fini della valutazione della non manifesta infondatezza della prospettata questione di costituzionalità.

Somministrazione prima dose di vaccino anti-Covid19: il paziente può pretendere la scelta della marca da farsi inoculare?
Solo l’autorità sanitaria preposta alla vaccinazione può decidere sulla scorta dell’anamnesi e degli altri dati clinici rilevati a carico del soggetto chiamato a sottoporsi alla vaccinazione.