
PROCESSO PENALE. L'applicazione della pena su richiesta delle parti. (c.d. Patteggiamento). (artt. 444 ss. c.p.p.). Focus giurisprudenziale.
L’APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI. (c.d. Patteggiamento). Focus Giurisprudenziale. (Periodo: Maggio 2013 – Maggio 2014).

Intercettazioni e spese per richiedere copie delle registrazioni: quando si viola il diritto di difesa?
Non integra alcuna sanzione processuale il solo fatto che l’imputato non possa sostenere le spese per ottenere la copia dei supporti magnetici delle registrazioni effettuate.

L'arresto in flagranza: quali sono gli elementi che lo caratterizzano?
L'arresto in flagranza consiste in un atto che presenta assoluta peculiarità, rispetto agli altri provvedimenti coercitivi poiché nella misura precautelare la esecuzione della coercizione è coessenziale rispetto alla deliberazione di chi lo esegue.

Utilizzo dei trojan e diritto alla riservatezza alla luce della riforma delle intercettazioni.
Dal 1° settembre 2020 sarà possibile utilizzare i trojan anche nei luoghi di privata dimora, per i delitti commessi dai pubblici ufficiali o dagli incaricati di pubblico servizio contro la pubblica amministrazione per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni. Lo stabilisce l'art. 1 della Legge 28 febbraio 2020, n.7 che converte in legge, con modificazioni, il decreto legge 30 dicembre 2019, n. 161, recante modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni.